Blog Post Formats
There are 6 different blog post formats available including Standard, Audio, Video, Gallery, Link and Quote posts.

Diakonia “Tra simboli e luoghi sorgivi”
La costruzione È stata avviata nel 1997; nel 2003-2004, non ancora terminata, è stata aperta alle prime attività e ai primi servizi comunitari. Si raggiunge percorrendo la strada provinciale Lecce-Novoli, al n. 23. L’edificio si sviluppa su due ...

L’offerta formativa della Comunità Emmanuel per la scuola
Incontri e percorsi di orientamento e crescita personale per la prevenzione del disagio e la promozione del benessere globale della persona. Premessa La Comunità Emmanuel, che compie quest’anno 38 anni, mantenendo vivo lo spirito delle origini, de...

La Chiesa in tempi difficili
Approccio di fede al dramma della pedofilia Grano e zizzania Quando eravamo al catechismo ci hanno raccontato la parabola del grano e della zizzania (Mt 13,….). Ma non era un racconto per bambini, perché presenta il dramma della Chiesa nella mesco...

I minori e la rete
È impensabile considerare la nostra vita quotidiana senza le nuove tecnologie. I minori, adolescenti e giovani, ne sono i maggiori fruitori. Sono innegabili i vantaggi, ma sono altrettanto indiscutibili i pericoli. Ed è molto importante stimolare i...

Lettera aperta del JSN sull’attuale situazione sociale e politica
Siamo quaranta organizzazioni impegnate nel sociale, presenti su tutto il territorio nazionale e costituite dal 2004 nella Federazione Jesuit Social Network Onlus Italia. Siamo sia grosse organizzazioni, sia piccole realtà fatte di pochi volontari, ...

Cannabis light: equivoci e verità
È un mercato in grande espansione quello della cannabis light – un prodotto che oggi ha un basso contenuto del suo principio attivo, il Delta 9 Tetraidrocannabinolo (THC) – la cui vendita è partita in seguito alla emanazione della legge 242 del...

ABSTRACT – NotiziEmmanuel gennaio/febbraio 2019
Parliamone: La lectio – II parte: “Loci theologici” di un teologo delle periferie – Proclamare ai prigionieri la liberazione – autore: P. Mario Marafioti s.j. Nella seconda parte della lectio Padre Mario ci invita, partendo dalla storia...

Pasqua 2019
Con le parole di Papa Francesco, vi giungano gli auguri della Comunità Emmanuel! Padre Mario, i volontari e operatori tutti...

ABSTRACT – NotiziEmmanuel marzo/aprile 2019
I lettori ci scrivono: Le implicazioni del traffico di stupefacenti – autore: Giuseppe Spedicato La vendita ed il consumo di droghe, sono spesso associate solo ai danni che tali sostanze provocano a coloro che ne fanno uso ed alle loro famiglie....

ABSTRACT – NotiziEmmanuel maggio/giugno 2019
Parliamone: IV ed ultima parte: “Loci theologici” di un teologo delle periferie – autore: padre Mario Marafioti s.j. «Fratelli, sorelle, il dolore accomuna voi, me e l’Uomo dei dolori, Gesù, esperto nel soffrire, vincitore della morte, ca...

Cooperazione Euro-Mediterranea
L’esempio del Marocco: riflessioni/stimoli sugli scenari e le opportunità che può offrire una proficua collaborazione con i Paesi Arabi del Mediterraneo. Introduzione Discutendo di cooperazione con un Paese come il Marocco, si deve innanzitutto e...

Abstract – NotiziEmmanuel luglio/agosto 2019
Editoriale: L’Italia migliore – autore: Raffaella Zizzari Un’estate “calda” e “rovente” per l’Italia, sia per il clima sempre meno mite e il caldo sempre più torrido, sia per l’ennesima “crisi di governo”, per nulla inaspettata...

Il saluto del Santo Padre
Vaticano – 26 settembre. Sala Clementina del Palazzo Apostolico Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Vi saluto tutti, e ringrazio padre Mario Marafioti. È vero che ti chiamano “il muto”, perché non sai parlare? [risponde: È vero!] Vorrei...

Abstract – NotiziEmmanuel settembre/ottobre 2019
Editoriale: A.D. 2019! di Myriam Giannico Una riflessione sulle forme di razzismo e discriminazione del nostro tempo. Parliamone: La Comunità Emmanuel con Papa Francesco – il discorso di Padre Mario A Natale 2020 la Comunità Emmanuel compirà 40 ...

La violenza sulle donne
Parlare, informare e sensibilizzare sulla violenza di genere è molto importante, ma per combattere il problema è fondamentale la prevenzione da attivare fin dai primi anni di vita. Il 25 novembre si celebra la “Giornata internazionale per l’eli...