Natale, Gesù nasce nella notte, accolto dall’amore di Maria e Giuseppe. Nasce nella povertà di una grotta, una stalla, perché non c’era posto nelle case degli uomini; nel freddo e nella solitudine, forse riscaldato da un bue e un asinello, e i...
Anno: 2020
DALL’AVVENTO AL NATALE 2020
Quest’anno entriamo nell’Avvento tra la preoccupazione del virus e l’attesa del Natale. La Chiesa intende proclamare di nuovo l’annuncio degli Angeli ai pastori: «Vi annuncio una grande gioia. Oggi vi è nato il Salvatore!» (Lc 2,10s). Noi ...
Modello antropologico
Per dare un aiuto a chi si trova prigioniero degli ingranaggi di devianze e dipendenze, è stato necessario utilizzare una appropriata antropologia. La più adatta è la struttura tripartita di corpo, psiche e spirito, considerata nella specifica div...
Riflettiamo con…
Carissimi, siamo in un tempo difficile da capire. Il virus attacca tutti; dopo i mesi passati, è più aggressivo di prima, e nessuno riesce a fermarlo. I medici hanno trovato alcune terapie per curare quelli che sono contagiati, ma i contagi aumenta...
Lettera C
Lettera C… la nuovissima newsletter della Comunità Emmanuel. In un tempo difficile come questo, distanza è una delle parole che più sentiamo ripetere ogni giorno. Mantere la distanza fisica per evitare i contagi è importantissimo, ma esistono a...
Abstract – NotiziEmmanuel luglio/ottobre 2020
Editoriale: L’arte di organizzare la speranza – autore: Raffaella Zizzari “La Politica come arte di organizzare la speranza” è uno dei tanti pensieri “ad effetto” scritti negli anni da p. Mario e sul quale l’...
Abstract – NotiziEmmanuel marzo/giugno 2020
Editoriale: Tempo di Covid 19 – autore: Myriam Giannico «Quello che abbiamo vissuto e che stiamo ancora vivendo è certamente un “tempo straordinario”: questa straordinarietà non ha solo un’accezione negativa – le tante morti quotidiane, ...
Dona il tuo 5xMille alla Comunità
Da 40 anni presenti sul territorio nazionale Ci occupiamo di: Minori, Madri con figli, Giovani in difficoltà, Disabili mentali e fisici, Persone affette da dipendenze patologiche, Malati di Alzheimer, Richiedenti Protez...
La sfida delle due povertà
Esiste oggi una duplice forma di povertà: quella più tradizionale legata all’indigenza e una relativamente nuova legata all’opulenza. I giovani ne sono colpiti in modo particolare, ma il no profit potrebbe rivelarsi l’ambiente ideale in cui f...
Abstract – NotiziEmmanuel gennaio/febbraio 2020
Editoriale: Venite a me, voi tutti che siete stanchi e oppressi, e io vi darò ristoro – autore: Raffaella Zizzari Il Messaggio che il Santo Padre Francesco ha scritto per la 28a Giornata Mondiale del Malato. Parliamone: Guerre dimenticate – auto...
1 2 Successivo »